Campagne Aperte
L’obiettivo è quello di contribuire ad avviare interventi integrati e di sistema atti a rafforzare processi di affrancamento dallo sfruttamento lavorativo e dall’isolamento sociale dei lavoratori agricoli stranieri nel territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il progetto si concentra sull’accompagnamento dei lavoratori a: consapevolezza dei propri diritti, inserimento lavorativo, diritto all’abitare, diritto alla salute. Inoltre si intende attivare un circuito economico virtuoso, con il coinvolgimento di attori del pubblico e del privato, stimolando la partecipazione dell’intera comunità.
Il ruolo di MEDU è quello di favorire l’accesso alle cure, la conoscenza e la piena fruizione dei diritti fondamentali (in particolare diritto alla salute, diritti sul lavoro e diritto alla protezione) da parte dei lavoratori impiegati in agricoltura in condizioni di sfruttamento.
MEDU opera dal 2014 nella piana di Gioia Tauro. La presenza di una clinica mobile permette di raggiungere i luoghi più marginali e i gruppi di popolazione più vulnerabili, esclusi di fatto dall’accesso alle cure.
Il team multidisciplinare di MEDU, formato da un coordinatore, un medico, un logista, uno/due mediatori culturali e un operatore socio-legale raggiunge gli insediamenti precari dove vivono i braccianti impiegati nel settore agricolo in condizioni di grave sfruttamento.
Le attività della clinica si svolgono in orario pomeridiano-serale compatibilmente con gli orari di lavoro della maggioranza dei lavoratori. Oltre al monitoraggio delle condizioni igienicosanitarie e la sorveglianza epidemiologica attiva della diffusione del Covid-19, il team svolge prima assistenza sanitaria, orientamento per l’accesso ai servizi coi mediatori culturali e materiali informativi multilingue, individuazione dei casi più vulnerabili, per garantire un adeguato follow up e un eventuale accompagnamento presso altri servizi o associazioni, consulenza socio-legale per favorire la regolarità del soggiorno e l’accesso ai diritti sociali e lavorativi.
MEDU opera in sinergia con le istituzioni sanitarie locali, in una virtuosa ottica di sussidiarietà tra servizio pubblico e privato sociale.
Progetto in breve
Nome del progetto :
Campagne aperte
Tipologia intervento:
Clinica mobile per la promozione del diritto alla salute e il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura
Partenr:
Responsabile il CRIC, Centro Regionale d’Intervento per la Cooperazione ETS e coinvolge un ampio partenariato locale ( ARCI, MH, Nuvola Rossa, UNICAL, RECOSOL)
Destinatari:
Braccianti agricoli in condizioni di precarietà abitativa e sfruttamento lavorativo nel Sud Italia
Periodo
2023-2025
Area di intervento
Calabria (Piana di Gioia Tauro)
Cofinanziato:
Latter-day Saint Charities
Fondazione con il Sud
Come diventare volontario
Se sei interessato a ricevere informazioni e/o vuoi inviare la tua candidatura scrivi a terragiusta@mediciperidirittiumani.org
Notizie dal progetto

Sopravvivere alla stagione delle arance
LEGGI TUTTO

LEGGI TUTTO

LEGGI TUTTO

Osservatorio Rosarno, MEDU diffonde un nuovo rapporto sulle condizioni dei braccianti stranieri
LEGGI TUTTO